Diego
Celotto
Si laurea in Chimica nel 1985, a soli 25 anni, presso l'Università
degli Studi di Napoli, con una tesi sperimentale sul Comportamento degli
Zuccheri e dei Polialcoli in Acqua.
Dopo varie esperienze lavorative come Chimico Ricercatore (vincitore
di una borsa
di studio) presso la Centrale del Latte di Napoli (latte e derivati),
la Cirio-Bertolli-DeRica (conserve alimentari) e la Montedison
(grassi e oli), approda all'Unilever-Algida (gelati), prima nel Settore
di Controllo Qualità, e poi in quello di Ricerca/Sviluppo di Nuovi
Prodotti.
Per le sue conoscenze informatiche, partecipa alla progettazione del 1°
Software al mondo per l'Analisi e la Progettazione di un Gelato (1986).
In qualità di Tecnologo e JPManager
(1986-90) provvede alla razionalizzazione delle materie prime Unilever-Italia
e alla ri-formulazione dei Prodotti Algida-Eldorado:
Calippo, Fiordifragola, Cremino, Blob,
Cornetto e SuperCornetto, Linea GranRico,
Linea Magnum, Linea Coppa Rica, Linea Carte D'Or, Linea Viennetta, Torte,
oltre a semi-lavorati come Cialde, Topping, Interni, e molti
altri.
Dopo l'Algida continua la sua attività di Studio nella Formulazione
di Gelati Industriali e Artigianali, dedicandosi anche all'Informatica
con la produzione e realizzazione di molti Software Strutturali-Nutrizionali,
soprattutto per il Gelato:
Freezy, Gelato Creator, MultiLabel (sul sito un'ampia panoramica).
Negli anni successivi molti
Gelatieri/Consulenti, Industrie del Gelato (Bigatton, Morini, LineaGel,
Nuova Gelart, Mo.Ca., Frigomat, Ferrero, ecc.) e
diverse Università (Guelph, CAN; San Pietroburgo, RUS;
Parma, ITA), adottano
i Software per le loro docenze, consulenze, ricerche e produzioni.
Partecipa anche alla realizzazione del franchising Gelaterie Bio-Bio
della MoCa di Riccione, e alla Linea Gran Soleil della Ferrero di Alba.
Dal 1992 fino al 2020 è Dirigente Chimico per il Ministero della Sanità,
Responsabile del Laboratorio per l'Analisi e l'Anti-Sofisticazione di Prodotti
Dolciari e di Origini Vegetali di Salerno. Oltre ad esercitare la professione
di Esperto Chimico per l'Etichettatura e Legislazione degli Alimenti per gli
Organi Istituzionali.
Founder della Gelateria Scientifica è autore di 2 Brevetti di
packaging e i suoi studi/articoli sono stati pubblicati sulle principali Riviste
del Settore (Articoli),
sul
Blog "Gelateria Scientifica" e sul Gruppo Facebook "Gelato
Scientifico".
TEAM SCIENTIFICO:
- Diego Celotto (coordinatore) - Chimica e Informatica - Legislazione
Alimentare
- Michele C. - Tecnologia dei Prodotti Alimentari
- Robert T. - Fisica e Scienza dei Materiali
- Mattew T. - Ingegneria Aerospaziale
- Federico G. - Medicina e Biologia
PER INFORMAZIONI : articagel@libero.it